Come pulire l’apparecchio invisibile Invisalign: 5 metodi

Lucariello Odontoiatria - Come pulire l’Invisalign

Come pulire l’apparecchio invisibile Invisalign: 5 metodi

Indossi un apparecchio invisibile Invisalign? Se sì, devi assolutamente sapere come pulire Invisalign nel modo corretto sia per garantire la salute della tua bocca sia per preservare la trasparenza delle mascherine.

Continua a leggere per capire quali sono i metodi più efficaci per prenderti cura del tuo apparecchio trasparente, indicati dai dentisti dello studio dentistico Lai Putzu.

Perché pulire l’apparecchio invisibile Invisaling

I motivi per cui è fondamentale pulire regolarmente e accuratamente l’apparecchio trasparente sono 3:

  • una ragione igienica, cioè impedire il proliferare di batteri causa di cattivi odori e infezioni;
  • due motivazioni estetiche, evita di ritrovarsi con mascherine Invisalign ingiallite e opache;
  • elimina le macchie che si possono formare dopo aver bevuto bibite che pigmentano i denti, come tè, caffè e bevande zuccherate. In questi casi suggeriamo di togliere Invisalign o bere da una cannuccia.

Dato l’uso prolungato che è necessario fare di Invisalign, è inevitabile che le mascherine tendano a perdere la loro trasparenza, caratteristica che le rende tra le soluzioni ortodontiche spesso preferite dai pazienti. Infatti, vanno indossate per 20-22 ore al giorno, di giorno e di notte, tolte solo per mangiare e sostituite al massimo ogni 14 giorni.

Proprio per evitare di ritrovarsi con mascherine opacizzate bisogna prendersene cura nel modo giusto. Scopri come sbiancare l’apparecchio trasparente e i migliori metodi di pulizia suggeriti dai dentisti dello studio dentistico Lai Putzu a Sassari.

Come pulire l’Invisalign

L’apparecchio invisibile Invisalign deve essere pulito ogni volta che lavi i denti, quindi presumibilmente almeno 3 volte al giorno dopo i pasti.

Se lo utilizzi per bere bibite colorate e/o zuccherate, come caffè e Coca-Cola, allora anche in questo caso è preferibile lavarlo per evitare l’accumulo di zucchero tra i denti e quindi la carie.

Quindi, ecco come pulire Invisalign:

  1. toglilo dalla bocca, uno dei grandi vantaggi delle mascherine trasparenti è proprio quello di essere rimovibili al contrario dell’ortodonzia fissa;
  2. usa uno spazzolino non troppo duro e con una testina piccola insieme ad un po’ di detergente liquido neutro e inodore, non il dentifricio che può essere abrasivo;
  3. spazzola accuratamente l’apparecchio da un’estremità all’altra;
  4. risciacqua le mascherine con abbondante acqua fredda, evita l’acqua troppo calda;
  5. ora sei pronto per reinserire Invisalign in bocca.

Quello appena descritto è il metodo più rapido e semplice per pulire Invisalign. Continua a leggere per capire quali sono gli altri metodi, inclusi quelli naturali, e come fare per disinfettarlo oltre che per pulirlo.

Sapone liquido neutro

Abbiamo descritto sopra come usare il sapone liquido neutro per pulire le mascherine. Ma esiste un modo più accurato del solo strofinare le mascherine con sapone e spazzolino.

Prendi un recipiente o una tazza, riempilo di acqua fredda, versaci dentro un po’ di sapone liquido e mescola per farlo sciogliere. Poi, mentre mangi, immergi l’apparecchio per 15/30 minuti. A seguire, usa lo spazzolino per pulirlo al meglio. Infine, sciacqualo con acqua abbondante.

Come pulire Invisalign con rimedi naturali

Per pulire le mascherine invisibili in modo naturale, ci sono due modi:

  • il primo consiste nell’usare l’aceto, noto per il suo potere battericida. Come per il sapone neutro, versa 3 o 4 cucchiai di aceto bianco distillato in una tazza di acqua fredda grande a sufficienza per contenere completamente l’apparecchio. Lascia le mascherine in acqua per 15/30 minuti, strofina con lo spazzolino e risciacqua;
  • il secondo rimedio naturale per la pulizia giornaliera dell’apparecchio invisibile Invisalign è il perossido di idrogeno. Anche in questo caso, prima dovrai mescolare insieme e in parti uguali perossido e acqua, per creare una soluzione in cui immergere le mascherine, da strofinare e lavare prima del riutilizzo.

In entrambi i casi, se vuoi eliminare l’odore dell’aceto o per una pulizia più accurata, puoi strofinare l’apparecchio, dopo averlo immerso in aceto o perossido, con del bicarbonato di sodio, efficace anche su placca ed eventuali macchie.

Gel per pulire Invisalign

Un altro metodo è il gel per la pulizia di Invisalign. In commercio esistono diverse marche di gel.

Di solito, devi versare un po’ di gel sull’apparecchio, strofinare con cura con uno spazzolino non duro e risciacquare in abbondante acqua fredda, proprio come nel caso di uso di sapone liquido neutro.

Questi gel sono specifici per apparecchi trasparenti, rimovibili, bite e hanno una funzione detergente, sbiancante e igienizzante.

Come disinfettare l’apparecchio Invisalign

Se invece non vuoi solo pulire ma anche disinfettare le mascherine trasparenti, esiste un altro metodo: la vaschetta a ultrasuoni abbinata a una pastiglia disinfettante.

Non è necessario usare questo metodo 3 volte al giorno, una è sufficiente, magari la sera quando hai più tempo e sei a casa.

Ecco come pulire Invisalign con la macchinetta a ultrasuoni:

  1. colloca l’apparecchio nella vaschetta con un po’ d’acqua, seguendo la dose indicata nelle istruzioni d’uso;
  2. inserisci una pastiglia per apparecchi ortodontici, acquistabile in farmacia, che si scioglierà nell’acqua attraverso l’azione degli ultrasuoni. Non usare i cristalli per creare soluzioni fai da te in acqua senza ultrasuoni. Per quelle usa il sapone, l’aceto o il perossido;
  3. affinché l’apparecchio sia disinfettato per bene, lascia la vaschetta in funzione per 15 minuti;
  4. a seguire butta l’acqua della macchinetta;
  5. lava Invisalign prima di riutilizzarlo.

Ricorda che la pulizia di Invisalign non esclude affatto che tu debba lavare i denti e usare il filo interdentale. Approfitta del tempo in cui l’apparecchio è in ammollo per lavarli accuratamente.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni su Invisalign, clicca qua.

Immagine in evidenza di cottonbro da Pexels

2560 1707 Dott. Francesco Lucariello
Condividi

Dott. Francesco Lucariello

Sono il direttore sanitario della Lucariello Odontoiatria. Sono un dentista specializzato in Chirurgia Orale. Passione, determinazione e curiosità sono le tre parole chiave che mi accompagnano nel lavoro, fin dal corso di laurea in odontoiatria. La perfezione è il mio obiettivo professionale. Per questo, negli articoli che affrontano argomenti di mia competenza cercherò di fornirvi, in modo semplice, informazioni dettagliate e precise, per aiutarvi a capire al meglio il vostro problema.

Tutti gli articoli di: Dott. Francesco Lucariello

11 APRILE OPEN DAY
CHIRURGIA ORALE COMPUTERIZZATA

Via Alcide de Gasperi, 7 – Sassari

Regaliamo un nuovo sorriso anche ai casi più gravi

VISITA GRATUITA