6 modi per capire se un dentista è bravo

Lucariello Odontoiatria - Come scegliere un bravo dentista

6 modi per capire se un dentista è bravo

6 consigli per capire se il tuo è un bravo dentista o meno. Come riconoscere un bravo dentista? È il dentista che ti fa pagare poco? Quello che ti dice di non preoccuparti perché “lo fa da una vita”? No, non è abbastanza.

Per un motivo o per un altro il dentista è uno dei medici di cui gli italiani fanno più fatica a fidarsi, forse a causa dell’invasione delle catene di franchising dove il titolare non è un medico odontoiatria, ma un imprenditore che vuole lucrare nel mercato sanitario. Perciò voglio condividere con te alcuni consigli per una scelta più accurata e non dettata solamente dalle emozioni o dal sentito dire.

Come capire se un dentista è bravo

Un bravo dentista è prima di tutto un vero medico odontoiatra. Sembra scontato eppure non lo è. Il mercato nero, o degli abusivi dell’odontoiatria, è un’amara realtà purtroppo. Sono tanti gli improvvisati o persone senza le necessarie competenze e autorizzazioni che si vendono come dentisti e in realtà non lo sono.

Come fare a difendersi dalle imitazioni? È molto semplice in realtà, esiste online un elenco dei Medici e degli Odontoiatri. Basta inserire cognome, nome, data nascita e la provincia. Potrai assicurarti in questo modo di avere di fronte un vero professionista.

Si informa sulla tua storia clinica

Un bravo dentista deve assicurarsi delle tue eventuali allergie, patologie o cure in corso. Questo perché deve essere certo che non ci sia alcuna controindicazione dovuta alle procedure o ai materiali che utilizza.

Mostra un preventivo accurato

Una volta che si è assicurato della tua storia clinica, ha fatto una visita di controllo e gli opportuni approfondimenti (per esempio una radiografia) deve mostrarti un preventivo prima di fissare un appuntamento definitivo. Nel preventivo la chiarezza è fondamentale.

Il medico dovrà essere trasparente e preciso, dovrà illustrarti procedure e materiali che verranno utilizzati e dovrà rispondere a tutte le tue domande. Non esitare a chiedere, sii curioso e mostrati interessato. Un bravo dentista è un professionista appassionato, sarà felice di chiarire ogni tuo dubbio!

Ama la prevenzione

La prevenzione è la prima forma di cura odontoiatrica. Se il dentista a cui ti sei affidato insiste sulla prevenzione e su come effettuarla in modo adeguato allora è un buon segno. Significa che tiene davvero ai tuoi denti e non è a caccia di un cliente da spennare. Ascolta tutti i suoi consigli, sono preziosi!

Tiene all’igiene e alla sterilizzazione

Una clinica sporca non è un bel biglietto da visita. Da una prima occhiata ci si può rendere conto se un ambiente è pulito, ordinato e igienico. Gli interventi odontoiatrici hanno necessità di un ambiente pulito e sterile come qualsiasi altro intervento. Gli utensili monouso o gli strumenti imbustati come specchietto, specillo e pinzetta devono essere aperti davanti ai vostri occhi e ovviamente buttati o sterilizzati non appena si è conclusa l’operazione per il quale vengono utilizzati.

Riguardo gli altri strumenti come trapani, punte e macchinari fissi, anche questi devono essere sterilizzati immediatamente dopo l’uso. Esponi ogni curiosità o domanda in merito alla sterilizzazione degli strumenti, un bravo dentista è felice di mostrare le procedure che usa per i propri pazienti.

Cura l’aspetto psicologico

Un dentista competente e appassionato non considera il suo paziente solo una bocca da curare ma tiene in considerazione anche l’aspetto psicologico di chi ha di fronte. Un paziente è prima di tutto una persona che sta affidando la sua salute nelle sue mani.

Inoltre, un bravo dentista non ti abbandona mai, risolve la tua urgenza odontoiatrica come mal di denti, fratture dentali e problematiche urgenti nel più breve tempo possibile; anche se è in ferie, se è domenica, Natale o Capodanno. Il tuo dentista, se è bravo, risolve sempre il problema, direttamente o indirettamente.

Non dovete vergognarvi di dire che avete paura dell’intervento o dell’anestesia. Nessuna paura è sciocca e un bravo dentista sa benissimo che un paziente che affronta un intervento con la paura rischia di provare più dolore del necessario e soprattutto… di non tornare più. Non fidatevi di chi vi tratta in maniera frettolosa e minimizza (o peggio ridicolizza) i vostri timori.

Conclusioni
So perfettamente quanto sia difficile affidare la propria bocca e il proprio sorriso a uno sconosciuto. Ma con questi consigli potrai affrontare con più serenità la scelta di un bravo dentista.

Noi crediamo fermamente che un dentista sia un medico appassionato del proprio lavoro. Gli aspetti di cui ti abbiamo parlato sono gli ambiti che nella nostra clinica sono trattati giornalmente con la massima cura:

  • sensibilità nei confronti delle paure del paziente
  • prevenzione
  • accuratezza
  • chiarezza
  • igiene

Vieni a conoscerci di persona la clinica odontoiatrica Lai Putzu a Sassari. Un buon dentista è un medico che non ti lascerà mai da solo.

Dottoressa Ines Mirte Putzu

1000 667 Staff
Condividi

11 APRILE OPEN DAY
CHIRURGIA ORALE COMPUTERIZZATA

Via Alcide de Gasperi, 7 – Sassari

Regaliamo un nuovo sorriso anche ai casi più gravi

VISITA GRATUITA