Dopo oltre 35 di attività e più di 4.000 impianti dentali realizzati, abbiamo pensato di raccogliere le 7 risposte, e domande, che più spesso diamo ai nostri pazienti prima procedere all’inserimento di un impianto.
La realizzazione dell’impianto dentale è a tutti gli effetti un intervento chirurgico e si può pensare che comporti dolore, ci si preoccupa dell’anestesia e dei tempi di realizzazione, nonché di eventuali complicanze. Vogliamo togliervi ogni dubbio e mettervi a vostro agio quando si parla di implantologia.
Impianti dentali: 7 risposte
1. È proprio necessario?
Questa è in genere la primissima domanda quando il vostro dentista suggerisce l’impianto dentale come soluzione a lungo termine per sopperire alla mancanza di uno o più denti. Se possiamo preservare il dente naturale ed eventualmente procedere con un lavoro di estetica dentale, siamo ben felici. Questa è anche la nostra soluzione preferita.
2. È doloroso?
L’idea di inserire un impianto che deve diventare una cosa sola con l’osso, spaventa chiunque. Ma vi rassicuriamo che durante l’intervento non si sente alcun dolore perché l’intera area è sotto l’effetto dell’anestetico. Come dice il dottor Mariolino “Non ho mai sentito nessuno battere ciglio!”. È possibile avvertire qualche fastidio dopo qualche ora dall’intervento, quando l’effetto dell’anestetico svanisce. In questo caso si può ricorrere ad un antidolorifico.
3. Posso fare l’impianto subito dopo l’estrazione di uno o più denti?
Se le condizioni delle strutture ossee e gengivali sono ottimali così come lo stato di salute del paziente, è possibile inserire un’intera arcata dentale nella stessa seduta. Gli impianti necessari sono 4 o 6. Con le moderne tecniche di implantologia computerizzata, le tecniche chirurgiche sono ormai mininvasive e potrete riprendere tutte le normali attività quotidiane, prestando attenzione all’alimentazione nelle settimane successive.
4. Durante la realizzazione dell’impianto posso avere già i denti?
Quando realizziamo un impianto dentale non dovrete preoccuparvi di restare senza denti per lungo tempo, indipendentemente dalla tecnica utilizzata. Nell’arco di poche ore vengono inserite delle protesi fisse o provvisorie per garantire la funzione masticatoria ed estetica e permettervi di tornare alla vita di tutti i giorni una volta lasciato il nostro studio.
5. È rischioso?
Grazie alle innovazioni in ambito chirurgico, l’intervento è estremamente sicuro e da pochissimi fastidi al paziente. Capiamo però che il timore di complicanze spesso costituisce un blocco psicologico per il paziente. Chiariamo subito che il rischio di rigetto o allergia all’impianto non esiste. Tutti i materiali utilizzati sono biocompatibili. Il rischio più grave in cui si può incorrere è quello di infezione perimplantare, un’infiammazione dei tessuti intorno all’impianto, che se trascurata non consente l’osteointegrazione. Questo succede in rarissimi casi, perlopiù nei fumatori o in chi non segue le regole di igiene orale domiciliare.
6. Quando è sconsigliato l’impianto dentale?
L’impianto dentale è sconsigliato in pochissimi casi tra cui le donne in gravidanza e i pazienti giovani in cui la struttura ossea si sta ancora formando. Alcune patologie, se non controllate, possono rendere i pazienti non candidabili all’implantologia dentale. Ad esempio, un diabete grave scompensato, alcune patologie cardiache o autoimmunitarie e l’uso di alcuni farmaci per l’osteoporosi possono costituire delle controindicazioni all’inserimento dell’impianto.
7. Perchè devo scegliere lo studio Lai Putzu per il mio impianto dentale?
Abbiamo oltre 35 anni di esperienza nel settore dell’implantologia e il fatto che vediamo i nostri pazienti crescere e diventare adulti e ci prendiamo cura della salute orale di intere famiglie, nonni, zii, genitori e figli sono la prova della grande fiducia che i nostri pazienti ripongono in noi. Il Dott. Lai e il Dott. Lucariello, i nostri chirurghi orali, sono appassionati di sorrisi e lavorano con l’obiettivo di rendere felici i loro pazienti e vedere la soddisfazione sui loro visi quando si guardano allo specchio con un nuovo sorriso.